Monta la polemica dopo un video di Giuseppe Conte, leader del M5S, che ha fatto riferimento alla situazione in Medio Oriente.
Non solo la risposta piccata ad una giornalista, Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, è finito nel mirino della critica, anche e soprattutto da parte di svariati politici, per un nuovo video relativo alla situazione in Israele. L’ex Premier, infatti, ha usato termini piuttosto forti e si è rivolto anche agli “amici ebrei” in modo discutibile.

Conte: il video su Israele ed ebrei
“Sono ripresi gli attacchi dell’esercito israeliano a Gaza e riprese le aggressioni dei coloni in Cisgiordania e non ultimo il premio Oscar Hamdan Ballal anziché essere curato dagli israeliani è stato arrestato, ora ci dicono rilasciato”. Sono queste le prime parole dette da Giuseppe Conte in una diretta social poi diventata virale con tanto di clip video sulla situazione in Israele.
“Ma immaginate se non fosse stato un personaggio famoso. Stiamo assistendo ad uno stermino. Questa è una piaga che rimarrà nella storia, nella coscienza collettiva di Israele. Lo dico a tutti gli amici ebrei: dovete dissociarvi perché il silenzio diventa complicità“.
Conte ha poi rincarato la dose parlando del governo italiano definito “vergognoso su questo fronte e lo è ogni giorno nel momento in cui non dispone un embargo pieno delle armi verso Israele e non dispone sanzioni verso Nethanyau e i suoi i ministri. La comunità internazionale non può rimanere in silenzio, il silenzio è connivenza”.
Un caso politico
A seguito del video di Conte si sono scatenate una serie di reazioni molto forti aprendo un vero e proprio caso politico. Contro l’ex premier ha detto la sua Lucio Malan, presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, che ha parlato di un “gravissimo attacco deliberato e articolato agli ebrei in generale”. Critiche anche dalla sinistra, dove Daniele Nahum, ex Pd e oggi consigliere comunale di Azione a Milano, ha spiegato che, secondo lui, le dichiarazioni di Conte sono “lesive della dignità dei cittadini italiani di fede ebraica”.
Ancora più forte Maurizio Gasparri: “Chieda immediatamente scusa a tutti gli ebrei di ogni parte del mondo. Esprimiamo piena solidarietà alle comunità ebraiche di tutto il mondo dopo il vergognoso video della diretta social di Giuseppe Conte, in cui invita gli ebrei a dissociarsi da Israele. Un’affermazione – prosegue – che non solo offende la memoria e la storia, ma getta anche un’ombra inquietante sul pensiero di Conte e del suo movimento”.
In diretta con voi | 25/03/2025 https://t.co/Jfa5MIzMe9
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) March 25, 2025